Le crociere fluviali proposte da Motonavi Andes Negrini ti porteranno alla scoperta delle città d'arte, e in particolare della storica città di Mantova. Tutte le escursioni dispongono di motonavi attrezzate, personale esperto e professionale, e della possibilità di pranzare a bordo.
Qui di seguito trovi tutti i nostri pacchetti per gite in barca sui fiumi Mincio e Po, su laghi e sulla laguna veneta, anche per comitive, famiglie, aziende ed eventi.
Cliccando sulle varie immagini visiterai la sezione dedicata a ogni pacchetto sull'altro sito dell'agenzia, www.motonaviandes.it, dove troverai tutte le informazioni e gli orari sui percorsi e sui siti di interesse turistico o religioso che potrai visitare.
Percorso a circuito con partenza e arrivo da Mantova senza ausilio del pullman.
Dopo la partenza, si naviga sul Lago Inferiore e di Mezzo in vista dello scenario architettonico più classico della città. La navigazione procede poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio.
Nel cuore della riserva una “conca di navigazione”, dotata di tipiche porte a vento “Vinciane”, ci consentirà di superare un dislivello di mt. 1,50 circa. E come con un ascensore si avrà l’accesso dalla “riserva” al Porto Commerciale di Valdaro e al Fissero Tartaro “Canale Bianco”.
Questo percorso ci permette di scoprire le chiuse di navigazione (inaugurata nel febbraio 2017) , che verranno superate per ben 2 volte, e prendere contatto non solo con l’arte e la natura, ma anche con la modernità della città.
Modernità, arte e natura legate da un unico filo conduttore: l’acqua.
Itinerario di 1 ora 45’
Percorso 1 ora 45 minuti
adulti ragazzi*
€ 18,00 € 15,00*
servizio con guida a bordo - 1 gratuito ogni 20 paganti
*dai 5 ai 14 anni
Servizio su prenotazione, contattaci:
ore 10.45
Imbarco sulla motonave “Edron” eco-logic boat al pontile di imbarco C Diga dei Mulini
Inizio navigazione sul lago Superiore di Mantova all’interno della riserva “Valli del Mincio”
ore 12.45
Appuntamento a Mantova direttamente al pontile di imbarco B di viale Mincio – Lago di Mezzo
ore 13.00
Inizio navigazione con pranzo a bordo con menù tipico mantovano.
Si naviga sul Lago di Mezzo e Inferiore in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi. La navigazione procede poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio,
dove fioriscono ninfee bianche, gialle, castagne d’acqua e fiori di Loto, nei mesi estivi. Nel cuore della riserva una “conca di navigazione”, dotata di tipiche porte a vento “Vinciane”, ci consentirà di superare un dislivello di mt. 1,50 circa. E come con un ascensore si avrà l’accesso dalla “riserva” al Porto Commerciale di Valdaro e al Fissero Tartaro “Canale Bianco”.
ore 15.00
Sbarco a Mantova (viale Mincio – Lago di Mezzo).
ore 15.30
Visita con guida al centro storico di Mantova.
2 Navigazioni con guida e pranzo a bordo e visita con guida alla città di Mantova
Adulti - Ragazzi*
€ 78,00 - € 73,00* (bimbi 5 -14 anni )
Visita con guida al centro storico di Mantova.
ore 12.15
Appuntamento a Mantova direttamente al pontile di imbarco B di viale Mincio – Lago di Mezzo, per check-in
ore 12.30
Inizio navigazione con pranzo a bordo con menù tipico mantovano.
Si naviga sul Lago di Mezzo e Inferiore in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi. La navigazione procede poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio, dove fioriscono ninfee bianche, gialle, castagne d’acqua e fiori di Loto, nei mesi estivi. Nel cuore della riserva una “conca di navigazione”, dotata di tipiche porte a vento “Vinciane”, ci consentirà di superare un dislivello di mt. 1,50 circa. E come con un ascensore si avrà l’accesso dalla “riserva” al Porto Commerciale di Valdaro e al Fissero Tartaro “Canale Bianco”.
ore 14.30
Sbarco a Mantova (viale Mincio – Lago di Mezzo).
Navigazione con guida e pranzo a bordo e visita con guida alla città di Mantova
Adulti - Ragazzi*
€ 56,00 - € 53,00* (bimbi 5 -14 anni )
Visita con guida al centro storico di Mantova.
ore 12.45
Appuntamento a Mantova direttamente al pontile di imbarco B di viale Mincio – Lago di Mezzo, per check-in
ore 13.00
Inizio navigazione con pranzo a bordo con menù tipico mantovano.
Si naviga sul Lago di Mezzo e Inferiore in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi. La navigazione procede poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio, dove fioriscono ninfee bianche, gialle, castagne d’acqua e fiori di Loto, nei mesi estivi. Nel cuore della riserva una “conca di navigazione”, dotata di tipiche porte a vento “Vinciane”, ci consentirà di superare un dislivello di mt. 1,50 circa. E come con un ascensore si avrà l’accesso dalla “riserva” al Porto Commerciale di Valdaro e al Fissero Tartaro “Canale Bianco”.
Navigazione sul fiume Mincio e rientro a Mantova
ore 15.30
Sbarco a Mantova (viale Mincio – Lago di Mezzo).
Navigazione con guida e pranzo a bordo e visita con guida alla città di Mantova
Adulti - Ragazzi*
€ 60,00 - € 56,00* (bimbi 5 -14 anni )
SU RICHIESTA ALTRE PROPOSTE MENÙ CON SUPPLEMENTO
Visita guidata al centro storico della città di Mantova.
Navigazione sul Lago di Mezzo e Inferiore in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi. La navigazione procede poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio, dove fioriscono ninfee bianche, gialle, castagne d’acqua e fiori di Loto, nei mesi estivi. Nel cuore della riserva una “conca di navigazione”, dotata di tipiche porte a vento “Vinciane”, ci consentirà di superare un dislivello di mt. 1,50 circa. E come con un ascensore si avrà l’accesso dalla “riserva” al Porto Commerciale di Valdaro e al Fissero Tartaro “Canale Bianco”.
Pranzo in ristorante
Navigazione con guida a bordo, pranzo, visita con guida al centro storico
Preventivo su richiesta 0376 322875 - 360870
Visita con guida a Palazzo Te e centro storico di Mantova.
ore 12.15
Appuntamento a Mantova direttamente al pontile di imbarco B di viale Mincio – Lago di Mezzo, per check-in
ore 12.30
Inizio navigazione con pranzo a bordo con menù tipico mantovano.
Si naviga sul Lago di Mezzo e Inferiore in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi. La navigazione procede poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio, dove fioriscono ninfee bianche, gialle, castagne d’acqua e fiori di Loto, nei mesi estivi. Nel cuore della riserva una “conca di navigazione”, dotata di tipiche porte a vento “Vinciane”, ci consentirà di superare un dislivello di mt. 1,50 circa. E come con un ascensore si avrà l’accesso dalla “riserva” al Porto Commerciale di Valdaro e al Fissero Tartaro “Canale Bianco”.
ore 14.30
Sbarco a Mantova (viale Mincio – Lago di Mezzo).
Navigazione con guida e pranzo a bordo, visita con guida a Palazzo Te e centro storico di Mantova
SU RICHIESTA ALTRE PROPOSTE MENÙ CON SUPPLEMENTO
Inclusi ingressi e diritti di prenotazione a Palazzo Te
Preventivo su richiesta 0376 322875 - 360870
Visita guidata al Palazzo Ducale e centro storico della città di Mantova.
Pranzo a bordo in navigazione
Navigazione sul Lago di Mezzo e Inferiore in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi.
La navigazione procede poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio, dove fioriscono ninfee bianche, gialle, castagne d’acqua e fiori di Loto, nei mesi estivi.
Nel cuore della riserva una “conca di navigazione”, dotata di tipiche porte a vento “Vinciane”, ci consentirà di superare un dislivello di mt. 1,50 circa. E come con un ascensore si avrà l’accesso dalla “riserva” al Porto Commerciale di Valdaro e al Fissero Tartaro “Canale Bianco”.
Navigazione con guida e pranzo a bordo, visita con guida al Palazzo Ducale e centro storico
Preventivo su richiesta 0376 322875 - 360870
Visita guidata al centro storico della città di Mantova.
Pranzo a bordo in navigazione
Navigazione sul Lago di Mezzo e Inferiore in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi.
La navigazione procede poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio, dove fioriscono ninfee bianche, gialle, castagne d’acqua e fiori di Loto, nei mesi estivi.
Nel cuore della riserva una “conca di navigazione”, dotata di tipiche porte a vento “Vinciane”, ci consentirà di superare un dislivello di mt. 1,50 circa. E come con un ascensore si avrà l’accesso dalla “riserva” al Porto Commerciale di Valdaro e al Fissero Tartaro “Canale Bianco”.
Visita a Sabbioneta “la città ideale o piccola Atene”
Navigazione con guida e pranzo a bordo, visita con guida al centro storico di Mantova e visita con ingressi e guide a Sabbioneta
Preventivo su richiesta 0376 322875 – 360870
Navigazione sul Lago di Mezzo e Inferiore in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi.
La navigazione procede poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio, dove fioriscono ninfee bianche, gialle, castagne d’acqua e fiori di Loto, nei mesi estivi.
Nel cuore della riserva una “conca di navigazione”, dotata di tipiche porte a vento “Vinciane”, ci consentirà di superare un dislivello di mt. 1,50 circa. E come con un ascensore si avrà l’accesso dalla “riserva” al Porto Commerciale di Valdaro e al Fissero Tartaro “Canale Bianco”.
Pranzo in ristorante
Visita al Parco Giardino Sigurtà, gioiello botanico dal 1407, di Valeggio sul Mincio.
Navigazione con guida a bordo, pranzo i ristorante e ingresso e visita al Parco Giardino Sigurtà
Preventivo su richiesta 0376 322875 – 360870
Percorso con partenze e arrivi a Mantova.
Questo programma di navigazione permette di dedicare l’intera giornata alla visita di Mantova pur senza rinunciare alla navigazione nel suggestivo ambiente naturale che circonda la città. Dopo la partenza, si naviga sul Lago Inferiore in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi.
La navigazione procede poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio, dove fioriscono ninfee bianche, gialle, castagne d’acqua e fior di Loto.
La crociera di un’ora e mezza consente di confrontare tre tipi di ambienti: quello lacuale, quello palustre e quello squisitamente fluviale.
Percorso 1 ora
adulti ragazzi*
€ 12,00 € 10,00*
Percorso 1 ora 30’
adulti ragazzi*
€ 16,00 € 14,00*
servizio con guida a bordo - 1 gratuito ogni 20 paganti
*dai 5 ai 14 anni
Servizio su prenotazione, contattaci:
Navigazione dei Laghi di Mantova ed il Parco Naturale del Mincio.
Pranzo in ristorante.
Visita guidata al centro storico della città di Mantova "agli angoli più nascosti"
Navigazione con guida a bordo, pranzo, visita con guida al centro storico
Preventivo su richiesta
0376 322875 - 360870
Navigazione dei Laghi di Mantova ed il Parco Naturale del Mincio.
Visita guidata al centro storico della città di Mantova.
Pranzo in ristorante.
Navigazione sul Lago di Garda, con percorso da Peschiera del Garda e Lazise e ritorno a Peschiera.
Due navigazioni con guida a bordo, pranzo, visita con guida al centro storico
Preventivo su richiesta
0376 322875 - 360870
Navigazione dei Laghi di Mantova ed il Parco Naturale del Mincio.
Pranzo in ristorante.
Ingresso e visita al Parco Giardino Sigurtà, gioiello botanico dal 1407, di Valeggio sul Mincio.
Navigazione con guida a bordo, pranzo, visita al Parco Sigurtà
Preventivo su richiesta
0376 322875 - 360870
Navigazione con partenza da Peschiera con il battello “Aida”, per immergersi in un’esperienza senza eguali grazie alla magnificenza del paesaggio circostante. Le acque cristalline del lago si intrecciano tra maestose montagne e dolci colline, offrendo panorami mozzafiato in ogni direzione .
Visiteremo una porzione di Lago intrisa di storia che va dalla Roma antica alla Signoria Scaligera legata alla “Serenissima” di Venezia, fino alle guerre risorgimentali ed alla seconda guerra mondiale.
Percorso a circuito con partenza e arrivo a Peschiera senza l’ausilio del pullman.
Questo programma di navigazione permette di visitare il territorio circostante oppure di fruire per intero del servizio di navigazione lungo il Mincio trasferendosi a Mantova e navigando sulle stesse acque:
“Tosto che l’acqua a correr mette co, non più Benaco ma Mencio si chiama fino a Governol dove cade in Po”. Infero XX Canto Divina Commedia .
Itinerario di 1 ore 30’
adulti ragazzi*
€ 20,00 € 17,00*
servizio con guida a bordo - 1 gratuito ogni 20 paganti
*dai 5 ai 14 anni
Servizio su prenotazione, contattaci:
Navigazione dei Laghi di Mantova ed il Parco Naturale del Mincio.
Visita guidata al centro storico della città di Mantova.
Pranzo in ristorante.
Navigazione sul Lago di Garda, con percorso da Peschiera del Garda e Lazise e ritorno a Peschiera.
Due navigazioni con guida a bordo, pranzo, visita con guida al centro storico
Preventivo su richiesta
0376 322875 - 360870
Ingresso e visita al Parco Giardino Sigurtà, gioiello botanico dal 1407, di Valeggio sul Mincio.
Pranzo in ristorante
Navigazione circolare da Peschiera del Garda a Lazise con motonave “Aida”
Navigazione con guida a bordo, pranzo, visita al Parco Sigurtà
Preventivo su richiesta
0376 322875 - 360870
Navigazione circolare da Peschiera del Garda a Lazise con motonave “Aida”
Pranzo in ristorante
Visita guidata a Peschiera del Garda con il suo centro, le mure della città del Quadrilatero.
Navigazione con guida a bordo, pranzo, visita con guida a Peschiera del Garda.
Preventivo su richiesta
0376 322875 - 360870
Navigazione circolare da Peschiera del Garda a Sirmione con motonave “Aida”
2 ore 30
Pranzo in ristorante.
Visita guidata al borgo di Sirmione, al Castello ed alle Grotte di Catullo
Navigazione con guida a bordo, pranzo, visita con guida a Sirmione
Preventivo su richiesta
0376 322875 - 360870
Si parte dai Laghi di Mantova dai quali si ha un’inedita visione del centro storico della città Virgiliana per poi raggiungere la Vallazza, una zona umida creata dal Mincio, di grande interesse naturalistico per la peculiarità della sua flora e fauna e sito di interesse comunitario.
Arrivati a Governolo, si accede alla chiusa di navigazione che consente al nostro natante di superare il dislivello fra Mincio e Po. Si prosegue in un tratto mediano del Po, massimo fiume italiano.
Sbarco a Sacchetta o San Benedetto Po, antichi centri padani. San Benedetto è sede della millenaria Abbazia benedettina del Polirone: imponente complesso monastico che comprende la maestosa chiesa abbaziale di Giulio Romano e che ospita un importante “Museo della Cultura Materiale Padana” particolarmente comprensibile anche ai giovani visitatori.
Itinerario di 2 ore 30’ - 30 km.
adulti ragazzi*
€ 23,00 € 19,00*
servizio con guida a bordo - 1 gratuito ogni 20 paganti
*dai 5 ai 14 anni
Servizio su prenotazione, contattaci:
Visita guidata al centro storico di Mantova.
Navigazione Mantova al Po o viceversa, con pranzo a bordo.
Partendo dai Laghi di Mantova si prosegue attraverso il Parco Naturale del Mincio ed il fiume Mincio. Passaggio delle chiuse di Governolo e navigazione sul fiume Po
Visita libera o guidata a San Benedetto Po
Preventivo su richiesta 0376 322875 - 360870
La Riserva “Valli del Mincio”, una delle più importanti ed estese zone umide del Nord Italia, è un’area protetta del Parco Naturale che comprende le divagazioni di questo fiume fra Rivalta, Grazie di Curtatone, Mantova ed il bacino del Lago Superiore. La zona è ricoperta da vasti canneti, ricca di vegetazione idrofila negli specchi d'acqua aperti; eccezionale presenza di avifauna acquatica, sia nidificante, che svernante. L'area è stata dichiarata zona umida di interesse internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar. Nel pieno dell'estate è da notare la spettacolare fioritura del Fior di Loto (Nelumbo nucifera), una splendida pianta esotica con grandi foglie tondeggianti verde smeraldo che si innalzano per oltre un metro sopra il pelo dell'acqua e magnifici fiori dal profumo intenso che mostrano tutte le sfumature del rosa, dal crema al magenta.
Nave + bici su richiesta e prenotazione Grazie ad un esclusivo ascensore potrete caricare a bordo la bicicletta per poter effettuare agevolmente l’escursione nave + bici. Trasporto bicicletta (percorsi B-C): supplemento di € 5,00, oppure noleggiando la tua bici a Bikexperience, trovi la tua bici all’imbarco/sbarco (quotazione su richiesta).
ore 10.45
Imbarco sulla motonave “Edron” eco-logic boat al pontile di imbarco C Diga dei Mulini
Inizio navigazione sul lago Superiore di Mantova all’interno della riserva “Valli del Mincio”
ore 12.45
Appuntamento a Mantova direttamente al pontile di imbarco B di viale Mincio – Lago di Mezzo
ore 13.00
Inizio navigazione con pranzo a bordo con menù tipico mantovano.
Si naviga sul Lago di Mezzo e Inferiore in vista dello scenario architettonico più classico della città gonzaghesca che si specchia nelle acque dei suoi laghi. La navigazione procede poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio,
dove fioriscono ninfee bianche, gialle, castagne d’acqua e fiori di Loto, nei mesi estivi. Nel cuore della riserva una “conca di navigazione”, dotata di tipiche porte a vento “Vinciane”, ci consentirà di superare un dislivello di mt. 1,50 circa. E come con un ascensore si avrà l’accesso dalla “riserva” al Porto Commerciale di Valdaro e al Fissero Tartaro “Canale Bianco”.
ore 15.00
Sbarco a Mantova (viale Mincio – Lago di Mezzo).
ore 15.30
Visita con guida al centro storico di Mantova.
2 Navigazioni con guida e pranzo a bordo e visita con guida alla città di Mantova
Adulti - Ragazzi*
€ 78,00 - € 73,00* (bimbi 5 -14 anni )
Itinerario di 1 ora 15’
Con partenza ed arrivo a Mantova
(Pontile Diga dei Mulini)
Adulti: € 20,00
Ragazzi: € 17,00* (5 -14 anni )
Servizio con guida a bordo - 1 gratuito ogni 20 paganti
Navigazione sul Lago Superiore da Mantova al Santuario delle Grazie o viceversa
Itinerario di 1,15 ore
Tariffe
Adulti € 22,00
Ragazzi* (5-14) € 19,00
Servizio con guida a bordo - 1 gratuito ogni 20 paganti
Navigazione sul Lago Superiore da Mantova a Rivalta o viceversa
Itinerario di 2,00 ore
Tariffe su richiesta
Servizio con guida a bordo - 1 gratuito ogni 20 paganti
Navigazione sul Lago Superiore per il Santuario delle Grazie
Andata al tramonto e ritorno in notturna.
Sosta al Santuario delle Grazie 1,30 ore.
Itinerario di 3 ore 30'
Tariffe su richiesta
Servizio con guida a bordo - 1 gratuito ogni 20 paganti
Servizio su prenotazione, contattaci:
Questo percorso di navigazione è un invito a congedarsi da Mantova, dalle acque dei suoi laghi, nella cornice suggestiva offerta dal Parco Naturale. Il Mincio offre nuovi motivi di interesse e di emozioni fino a Governolo dove sono da vedere la conca di navigazione, il sostegno sfioratore, gli antichi manufatti idraulici del Bertazzolo e la foce di questo affluente che si congiunge al Po.
Itinerario di 1 ora 30’ - 18 km.
adulti - ragazzi*
su richiesta
servizio con guida a bordo - 1 gratuito ogni 20 paganti
Nave + bici, su richiesta e prenotazione, andata o ritorno con bici a noleggio, con possibilità di visitare il museo del fiume Eco-museo.
Servizio su prenotazione, contattaci: